Menu

Progetto Chagim

In collaborazione con l'UCEI:

TARGET: Bambini 5 - 11 anni

SITUAZIONE DI PARTENZA: Si propongono inizialmente una serie di attività per conoscersi meglio nelle quali i partecipanti avranno l'opportunità di creare un rapporto di fiducia reciproca attraverso la socializzazione. Ciò permetterà lo sviluppo spontaneo di relazioni solide e costruttive. Le attività saranno mirate alla conoscenza dell’ebraismo e dell’ambiente comunitario nel quale i partecipanti vivono.
OBIETTIVI: L’obiettivo del progetto è quello di accrescere nei giovanissimi il senso di appartenenza al Popolo Ebraico ed alla Comunità Ebraica anche attraverso la conoscenza delle principali festività e della vita ebraica in generale. Particolare attenzione verrà posta nell'individuazione e nella valorizzazione delle risorse personali e collettive. Si cercherà di creare un terreno fertile per lo scambio di idee, di opinioni e di riflessioni sulla propria identità ebraica e non, cercando di sviluppare il desiderio di conoscere anche attraverso il gioco.
TIPOLOGIA DELLE ATTIVITÀ PROPOSTE: Attività di Educazione Informale per mezzo di giochi di gruppo volti ad accrescere la conoscenza della musica ebraica e delle principali festività, il tutto in un clima il più possibile stimolante, sereno e creativo. Racconti, giochi di gruppo, quiz, disegni, spettacoli teatrali e molto altro.
NUMERO DI ATTIVITÀ PREVISTE: Sono previste 2 attività al mese (ad esclusione dei mesi invernali < nov-dic-gen-feb > nei quali ci sarà 1 attività al mese.

Il Coordinatore
Gianpaolo Bevitori

Titolo attività

Breve spiegazione attività
Iniziamo a conoscerci

Presentazione del progetto, incontro con famiglie e bambini ed attività di gruppo basate sul gioco attraverso la musica.

Chanukkà

Racconto della storia di Chanukkà e costruzione della propria chanukkia.

Tu - BiShvat

Conoscere la festività attraverso il gioco e la costruzione "alberi parlanti".

Festa di Purim

Costruzione della propria maschera e festa mascherata.

Pesach

Attività sulla festività, costruzione e composizione del piatto del seder di Pesach. Proiezione di filmati.

Simboli e musiche dello Shabbat

Giochi grafici; proiezione di piccoli filmati; preparazione delle hallot.

Shavu'ot La musica ebraica

Attività sulla festività. Balli.

Ultimo incontro

Giochi, animazione e feedback sull'anno trascorso assieme.